BONUS E FISCALITA’
Il nostro studio di Commercialisti e revisori contabili è a disposizione per farti accedere ai Bonus introdotti dalla nuova Finanziaria 2025:
1. BONUS RISTRUTTURAZIONI
Abitazione Principale:
2025: Detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 euro.
2026 e 2027: Detrazione del 36% sullo stesso limite di spesa.
Altre Unità Immobiliari:
2025: Detrazione del 36% su una spesa massima di 96.000 euro.
2026 e 2027: Detrazione del 30% con lo stesso tetto di spesa.
Dal 2028: Detrazione stabile del 30% con un limite di spesa ridotto a 48.000 euro.
2. ECOBONUS
Abitazione Principale:
2025: Detrazione del 50% per interventi di efficientamento energetico.
2026 e 2027: Detrazione del 36%.
Altre Unità Immobiliari:
2025: Detrazione del 36%.
2026 e 2027: Detrazione del 30%.
Nota: Esclusi gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione
invernale con caldaie alimentate a combustibili fossili.
3. SISMABONUS
Abitazione Principale:
2025: Detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 euro.
2026 e 2027: Detrazione del 36%.
Altre Unità Immobiliari:
2025: Detrazione del 36%.
2026 e 2027: Detrazione del 30%.
Nota: Le detrazioni maggiorate per particolari categorie d’intervento e per i
condomini non sono più previste.
4. SUPERBONUS
Interventi Avviati Prima del 15 Ottobre 2024:
2025: Detrazione del 65% per spese sostenute da condomini, proprietari di edifici
con 2-4 unità immobiliari distintamente accatastate e ONLUS.
Interventi Avviati Dopo il 15 Ottobre 2024:
Non sono previsti benefici fiscali.
5. BONUS MOBILI
2025: Detrazione del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica elevata,
collegati a interventi di recupero edilizio, con un limite di spesa di 5.000 euro.
6. BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE
2025: Detrazione del 75% su una spesa massima di 50.000 euro per interventi
finalizzati al superamento o all’eliminazione delle barriere architettoniche.
7. BONUS ELETTRODOMESTICI
2025: Contributo del 30% del costo di acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica
(classe non inferiore alla B), prodotti nell’Unione Europea, con smaltimento contestuale
dell’elettrodomestico sostituito. Il contributo massimo è di 100 euro per elettrodomestico,
elevato a 200 euro per nuclei familiari con ISEE non superiore a 25.000 euro.
8. BONUS VERDE
Nota: La Legge di Bilancio 2025 non ha prorogato la detrazione del 36% per interventi di cura,
ristrutturazione e irrigazione del verde privato.