La società Giama srl è stata fondata nell’anno duemilauno con l’obiettivo di recuperare immobili rurali in abbandono per restituire unità abitative in perfetta sintonia con il contesto in cui sono inserite, e al tempo stesso operando in modo sostenibile, infatti ogni volta che recuperiamo un edifico vetusto, salviamo il nostro territorio da ulteriori cementificazioni.
Parte dei proventi necessari per il recupero di questi edifici, derivano da operazioni di General Contractor (altrimenti noto come “chiavi in mano”).
DI COSA SI TRATTA
Fascinosa corte Valtellinese di origini contadine situata a Buglio in Monte – SO Frazione Villapinta, originaria della fine dell’800 completamente restaurata con garbo, ospita complessivamente sette alloggi inseriti in un contesto unico.
Ogni alloggio ha un nome, che ne esprime la personalità.
Immersa e adagiata tra le vigne, insieme al piccolo borgo rurale di cui è parte, offre incantevoli scorci panoramici e itinerari enogastronomici – turistici, passeggiate tra le vigne, escursioni sugli alpeggi a piedi, a cavallo e in montain bike, le terme ai Bagni Masino, la Riserva Naturale della Valdimello e molto altro ancora.
Il contesto è particolarmente tranquillo, e con il calare del Sole la Residenza è permeata dalla quiete, dal silenzio e dal saluto degli uccellini. La vista dei piccoli paesi illuminati, i profumi offerti dalla natura in cui si trova immersa, e il cielo stellato, offrono a ciascun Ospite sensazioni uniche.
Gli Ospiti della Residenza possono acquistare vini igt, docg, sforzato e passiti, frutto della generosa passione dei viticoltori della Cooperativa Bulium, attraverso la vinificazione delle uve tra le quali si trova la Residenza Antica Corte, principalmente uva Nebbiolo, che nel gergo locale viene chiamata uva “Chiavennasca”.
La Residenza Antica Corte Villa Picta ha offerto ospitalità a persone in viaggio per business, per turismo, oppure in cerca di riposo e tranquillità, restando in contatto con tutti i servizi principali, a partire dal 2004 fino al 2024.